Social Network o Sito : il grande dubbio (Parte 1)
Ve lo siete chiesti e ve lo chiederete ancora : se ho gia la pagina personale su un social network è necessario avere anche un sito?
Social Network o sito?
Questa domanda attanaglia le menti di tutti i commercianti e responsabili della propria azienda,troppo spesso bombardati da articoli che dicono tutto e il contrario di tutto,lasciando poi il dubbio intatto e,molto spesso,un’attività nel limbo del web.
Proverò a spiegare in poche e semplici mosse come comportarsi per essere protagonista sulla rete senza lasciare spazi vuoti o,peggio ancora,alla concorrenza.
I Social Network ad oggi ricoprono una forte fetta di pubblico,una pagina su Facebook è capace di catalizzare l’attenzione di migliaia di persone se gestita nel modo giusto.
Detto questo,la prima domanda che bisogna porsi è : sono capace di gestire una pagina aziendale su Facebook?
Mi capita di vedere aziende “pubblicizzate” su Facebook tramite la pagina personale del responsabile,che tra un commento ai risultati delle partite della domenica e uno sulla foto dell’amica che è in vacanza,ci ricorda che nel suo negozio c’è il 3×2 sui detersivi.
Nulla di più sbagliato.
La tua azienda deve essere la protagonista assoluta e,se possibile,la migliore sul web.
Una pagina aziendale su Facebook ha bisogno di essere “coccolata” e spinta,aggiornata in maniera costante,appetibile,simpatica e amichevole,perché il ruolo del Social Network è quello di avvicinare il potenziale cliente con il sorriso ma con la professionalità del tuo marchio.
In pochi sanno che le 5,000 persone che ti hanno messo “MI PIACE” se non interagiscono con i tuoi post,non li commentano e non li condividono,nel giro di poco tempo non li vedranno piu nella loro cronologia e ben presto sarai per loro un vago ricordo…
Il trucco è nel cercare di coinvolgere il tuo pubblico,stimolarlo su offerte ed eventi imperdibili,fare domande per avere risposte,aiutarlo a capire ed interpretare il tuo messaggio per fare in modo che una semplice condivisione scateni una reazione importante.
Se non riuscirai a stringere un rapporto di “collaborazione” con la tua base di “MI PIACE”,la pagina Facebook è destinata a fallire…e con lei la tua attività,se avrai puntato solo ed esclusivamente su questo.
Se non hai tempo (e credetemi,ce ne vuole molto) per gestire questa parte fondamentale del tuo lavoro,o lasci perdere o alzi la mano e chiedi aiuto a chi ti può consigliare una valida strategia.
Nella seconda parte spiegherò l’importanza di avere un sito web per arginare questo problema.
Comments are closed.